Attività

Attività Professionale

Svolge l’attività di Dottore Commercialista con Studio Commerciale di Servizi Avanzati gestionali e finanziari in Potenza ed in particolare svolge per Enti e Società le seguenti attività:

a) Analisi finanziaria e tecniche di rientro;
b) Analisi di rischio finanziario, operativo e di mercato;
c) Efficienza ed Efficacia delle Politiche economiche a sostegno dell’offerta;
d) Studi di fattibilità economico–finanziaria e redazione scenari di intervento

È componente Collegi Sindacali in società private.

Incarichi di rilievo

Anno 2016 ad oggi (in corso) – PROGER S.P.A. (Prima società di ingegneria in Italia ed 84° al mondo). C.F.O. – Chief Financial Officer – Gestione generale delle attività finanziarie

Anno 2015 – 2016 – CREDISAL – BANCA POPOLARE PER AZIONI – Consulente e Componente – Supporto RISK MANAGER – Supporto all’O.FSS – COMITATO CREDITI – COMITATO DI PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA – COMITATO REGOLAMENTARE

Anno 2013 ad oggi (in corso) – BCC BUONABITACOLO – ISTITUTO DI CREDITO E FINANZIARIO – Consulente e Componente – Supporto RISK MANAGER – COMITATO CREDITI – COMITATO DI PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Anno 2011 – 2013 – FINETICA ISTITUTO FINANZIARIO LUCANO – Consulente – “Elaborazione Piano Economico-Finanziario, analisi del Rischio di credito ed operativo” Intervento di Project Construction management per la realizzazione  intervento di Social Housing   Investimento pari a 25 milioni di euro. Incarico FINETICA Scarl – Intermediario Finanziario TUB . Costituzione di Società Veicolo, Private Funding Equity e Cessione

Attività Didattica

Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Salerno

Facoltà di Economia

Co-Titolare dell’insegnamento di “Bilanci e comunicazione economico-finanziaria” (dal 2012 al 2014)

Facoltà di Scienze Politiche
Titolare dell’insegnamento di “Programmazione Economica” (dal 2003 al 2010)
Titolare dell’insegnamento di “Teoria dell’organizzazione” (2010-11)
Titolare dell’insegnamento di “Economia delle Organizzazioni non profit e delle imprese cooperative” (2010-11)

Facoltà di Giurisprudenza
Corso integrativo dell’insegnamento ufficiale di “Economia Politica” (dal 2005 al 2013)

Professore a Contratto presso l’Università degli Studi della Basilicata

Facoltà di Economia
Titolare dell’insegnamento di “Economia Politica (Macroeconomia)” (dal 2008 al 2011)
Titolare dell’insegnamento di “Economia Intermediari Finanziari” (dal 2011 ad oggi)
Titolare dell’insegnamento di “Politica economica dell’Unione Europea” (dal 2012 al 2017i)

Attività d’insegnamento Dottorato di ricerca
2009-10 – Attività di docenza frontale presso la Scuola Dottorale Antonio Genovesi , Università di Salerno – Dottorato di Economia e Direzione delle Aziende Pubbliche Argomenti: Profitto e Utile nelle Aziende, Valutazione economico-finanziaria degli intangibles.

Attività Scientifica

Progetti di Ricerca attivati presso l’Università di Salerno Ha partecipato attivamente ai seguenti progetti di ricerca promossi dalla Commissione Scientifica di Scienze Economiche e Statistiche Ateneo di Salerno (FARB) :

2006 – “Federalismo e Patto di Stabilità interno: analisi delle prospettive”
2007 – “Politiche di sviluppo locale e processi decisionali inclusivi”
2007 – “Le risorse idriche e gli effetti dell’istituzione del gestore unico del servizio integrato” 2008 – “Razionamento del credito ed effetti sul sistema produttivo locale”
2008 – “Distretti industriali e internazionalizzazione”

2008 – “Capitalismo industriale e flessibilità produttiva” 2009 – “La crisi del terzo millennio: Genesi, effetti e riflessioni”
2009 – “Distretti industriali, sistemi produttivi locali in Campania e competizione internazionale nei settori del Made in Italy” 2009 – “Il commercio intraindustriale: aspetti teorici ed evidenze empiriche”
2010 – “Servizi eco-sistemi ed ecologia dei servizi” 2010 – “Crisi recessione o depressione ( raffronto internazionale)”
2010 – “Innovazione ed internazionalizzazione nelle imprese salernitano”

Progetti Rilevanti

2008 – “Elaborazione Prospetto Informativo della costituenda Banca Popolare della Basilicata”.
Incarico conferito dal Comitato Promotore. Prospetto Informativo depositato e pubblicato dalla in Consob in data 12/06/2008. Tematiche sviluppate:

– Previsioni o stime degli utili ( scenari del contesto economico)
– Piano Industriale
Scenario congiunturale dell’economia italiana;
Evoluzione prospettica dell’economia lucana;
L’andamento degli aggregati;
Il reddito ed i consumi;
Il sistema produttivo e il lavoro;
I dati bancari ed i segmenti di clientela.
– Relazione Tecnica
I risultati economici attesi;
Analisi di sensitività;

2009 – “Elaborazione Piano economico – finanziario Concorso Waterfront “ 
Comune di Salerno per la riqualificazione Urbana della litoranea orientale, comprensivo di interventi in Social Housing (secondo classificato) – Incarico conferito dallo Studio Centola ed Associati (SA);

2009 – “Elaborazione analisi della domanda e dell’Offerta con strumenti di SWOT analysis e PEST analysis ” e “ Studi o di Fattibilità Finanziaria e Business Plan”
Riferita ad intervento di pianificazione Urbanistica ed Housing Sociale per la riqualificazione dell’area portuale di Puerto Cabello in Venezuela. Investimento pari a 2,9 MilEuro. Incarico Proger S.p.A.;

2009 – “Piano Industriale e dei Servizi della Provincia di Salerno” 
Incarico conferito dalla Associazione Industriale di Salerno nella qualità di redattore e di coordinatore del Piano e dei seguenti Gruppi di Ricerca applicata:
a. Laboratorio per Politiche economiche di sostegno per implementazione D.Lgs 231/2001;
b. Laboratorio unico Controllo, Politiche di sostegno ed ottimizzazione dei benefici;
c. Laboratorio per politiche di accompagnamento e contrattazione finanziaria per le e imprese;
Il piano si è concluso con la relazione finale presentata nel Convegno tenutosi presso l’Associazione degli Industriali Salerno;

2009 “Elaborazione scheda Tecnica Progetto Infrastrutture” 
Regione Campania Fondi POR- FAS Realizzazione campo da Golf valore 15 milioni di euro – Incarico conferito dal “Consorzio VELIA per la Bonifica del Bacino dell’ALENTO”. Tematiche sviluppate:
A) Sostenibilità Finanziaria, Economica e Sociale.
A.1) Analisi della Domanda e dell’Offerta.
A.2) Costi e Risorse finanziarie del Progetto.
A.3) Analisi Finanziaria.
A.4) Analisi Socio Economica.
A.5) Analisi di Rischio e Matrice di Sensitività.
A.6) Risultati Attesi.
A.7) Impatti socio-economici attesi;

2010 “Elaborazione analisi della domanda e dell’Offerta con strumenti di SWOT analysis e PEST analysis ” e “Studio di Fattibilità Finanziaria e Business Plan”
Riferita ad Intervento di Project e Construction management per la realizzazione dell’intero intervento di edilizia residenziale ed Housing sociale denominato Villaggio Mediterraneo. Pianificazione Urbanistica. Investimento: 115 MilEuro. Incarico Proger S.p.A.;

2011 “Elaborazione piano economico finanziario ed analisi di fattibilità intervento di Social housing” – Comune di Potenza – Committente FINETICA SCARL – Investimento: 25 MilEuro;

2011 “Elaborazione piano economico finanziario ed analisi di fattibilità intervento di Social housing” – Comune di Potenza – Committente ARCASENSA S.a.s – .Investimento 5 MilEuro;

2012 “Piano strategico ed analisi del Rischio di Credito, Operativo e di Mercato” – Apertura Filiale Bancaria ed ampliamento area operativa. Incarico BCC Buonabitacolo, Intermediario Finanziario – TUB;

2012 Componente Comitato di Programmazione Pianificazione e Controlli Interni (Compliance e Risk Management). BCC Buonabitacolo, Intermediario Finanziario – TUB; 2012 “Analisi di rischio ed elaborazione ICAAP Autovalutazione Requisiti Patrimoniali Basilea II”. Incarico BCC Buonabitacolo, Intermediario Finanziario – TUB;

2013 “Elaborazione Regolamento del Credito e Regolamento Finanza”. BCC Buonabitacolo, Intermediario Finanziario – TUB;

2013 “Gestione e propensione massima al Rischio e Politiche A.L.M.”.Autorizzazione Banca d’Italia apertura nuova filiale. Incarico BCC Buonabitacolo, Intermediario Finanziario – TUB;

2013 “Elaborazione documento di Autovalutazione dei Rischi BCC Buonabitacolo”. Incarico BCC Buonabitacolo, Intermediario Finanziario – TUB;

2013 Partecipazione a tavoli operativi nella fase di Ispezione Banca d’Italia presso la BCC Buonabitacolo in qualità di Componente del Comitato di Programmazione relativamente alla compilazione del prospetto Grandi Rischi;

2014 “Componente Comitato concertativo per la Fusione tra BCC Buonabitacolo e BCC Sassano”. Elaborazione scenari di intervento post fusione ed analisi dei Rischi Operativi e del Credito. Effetti su ICAAP cumulato. Incarico BCC;

2014 “Elaborazione documenti Banca d’Italia circolare 263 15° aggiornamento 03/07/2013 – Nuove disposizioni prudenziali per le banche in materia dei Controlli Interni (SCI)” in particolare ha elaborato la documentazione inerente le seguenti tematiche:
– Meccanismi di coordinamento e ed interazione tra le Funzioni di Controllo;
– Architettura e meccanismi di funzionamento del Sistema dei Controlli Interni;
– Analisi Continuità Operativa;
– Processi di Analisi e Sviluppo del Risk Appetite Framework (RAF);
– Politiche di governo dei Rischi;
– Salvaguardia del valore delle attività e sistemi di protezione delle perdite;

2014 “Strutturazione Operazioni di Finanza Straordinaria”
– PRIVATE EQUITY SIMEST PROGER SPA: procedura di sottoscrizione di azioni di nuova emissione della PROGER SpA, società Target, con aumento di capitale per euro 6.000.000,00 (sei milioni);
– EMISSIONE DI MINI BOND PROGER SPA: tramite BNP PARIBAS per euro 5.000.000,00 (cinque milioni). Coordinamento, in qualità di Consulente e Referente PROGER SPA, di entrambe le procedure per conto della società e redazione della relativa documentazione corredata di Business Plan, Analisi Swot, Analisi Finanziaria, Analisi Socio Economica, Analisi di Rischio e Matrice di Sensitività.

Via Pretoria, 197
85100 – Potenza

    • 0971 1940477

Chi é | Attività | Pubblicazioni| Materiale Didattico | Area Riservata

Informativa per i Cookie | Note Legali e Privacy | Realizzato da Bloop S.R.L.